Batterie
Standard di qualità elevati
Le batterie delle bici elettriche Italwin sono state scelte con grande attenzione, dopo aver selezionato i migliori fornitori italiani presenti sul mercato, per offrire solo prodotti di elevata qualità.


Simula un trasporto aereo con condizioni di bassa pressione. Le batterie vengono testate per almeno 6 ore alle seguenti condizioni: temperatura di 20 °C + -5 °C; pressione di 0,116 bar o meno.
Simula rapidi ed estremi cambiamenti di temperatura per verificare l’integrità dei circuiti elettrici, delle connessioni e della batteria stessa. Le batterie vengono testate per almeno 6 ore alle seguenti condizioni: temperatura di 75 °C + -2 °C ed entro un tempo massimo di 30 min. il test viene ripetuto in condizioni di temperatura di -40 °C + -2 °C. Il test è ripetuto 10 volte.
Simula diversi tipi di vibrazioni tipici di un trasporto. La batteria è sottoposta ad una vibrazione che va dai 7Hz ai 200Hz in maniera continua per 15 minuti. Il ciclo si ripete 12 volte per un totale di 3 ore.
Simula possibili urti durante il trasporto. La batteria è sottoposta ad un’accelerazione di 150 g della durata di 6 ms.
Simula un corto circuito procurato dall’esterno. La batteria, collocata in un ambiente a 55 °C, è sottoposta a un corto circuito con una resistenza massima di 1 ohm per un’ora. Dopo il superamento del test la batteria è tenuta sotto osservazione per 6 ore.
Simula l’urto con una determinata massa. La batteria viene sottoposta all’impatto contro una barra di 15,8 mm di diametro con un peso di 9,1 kg che, posta a 61 cm di altezza rispetto ad essa, è lasciata cadere al centro del campione.
Valuta come la batteria reagisce a una sovraccarica. La batteria è caricata elettricamente con un flusso di corrente doppia rispetto alla massima segnalata dal costruttore.
Motori
Motori per tutte le esigenze di mobilità elettrica
Compatti e potenti, i motori FIVE forniscono un’assistenza diretta e progressiva a qualsiasi velocità, con una spinta energica fino ai 25 km/h. La posizione del motore varia a seconda delle esigenze dell’e-biker. La configurazione centrale è studiata per i pedalatori più dinamici e permette un divertimento straordinario in ogni situazione.
Il motore posteriore è concepito per dare un’esperienza di guida disinvolta e sicura a tutti, anche ai ciclisti più tranquilli.
Il motore centrale è adatto invece per tracciati più impegnativi e fuori pista: nello specifico i motori centrali F90 e F110 sono sviluppati da FIVE per i rider più esigenti. Sono motori reattivi nelle partenze da fermo, ed erogano la potenza in maniera repentina per poter affrontare tutte le salite, anche le più difficili, fino al 30% di pendenza.



